- GIRONE C - SS Lazio vs Palermo FC 3-0
Nella 16ª giornata del Girone C dei Gironi Eliminatori del Campionato Nazionale Under 16 Serie A e B 2024/2025 la SS Lazio, allenata da Simone Rughetti, vince 4-0 contro il Palermo FC, allenato da Emanuele Chiappara.
TABELLINO
Campionato Nazionale Under 16 Serie A e B 2024/2025 | Gironi Eliminatori | Girone C | 16ª giornata
domenica 2 febbraio 2025 - ore 15:30
Centro Sportivo "La Borghesiana" di Roma
SS Lazio vs Palermo FC 3-0
SS LAZIO (4-3-3) : Patarini; Iovane ©, Agrifoglio, Berni Canani, Ferrante; Lulaj (77' Aprea), D'Agostino, Cappuccini (60' Bagliesi); Martellucci © (77' Alessandrini), Clarizia (70' Morelli), Dimaggio (77' Morucci).
A disp.: Ronci (P), Parente, Palomba, Terracina.
All.: Rughetti.
PALERMO FC (4-3-3) : Giacalone (77' Schiera); Lentini (77' Aurilio), Scelta, Sciortino, Milazzo (55' La Corte); Corda (67' Gargiulo), Balsamo F. ©, Vitale (67' Greco); Giaraffa (77' Bonanno), Balsamo M. (41' Sabella), Puccio.
A disp.: Ruvolo, Ingrassia.
All.: Chiappara.
Arbitro: Sig. Giulio Paoli di Ciampino.
Assistente 1: Sig. Matteo Pernarella di Ciampino.
Assistente 2: Sig. Andrea Gentilezza di Civitavecchia.
Marcatori: 29' rig. Clarizia (SS Lazio), 41' Ferrante (SS Lazio), 74' Lulaj (SS Lazio).
Ammoniti: 52' Agrifoglio (SS Lazio), 72' Patarini (SS Lazio), 80'+1 Iovane (SS Lazio).
Espulsi: nessuno.
Note: recupero 2'pt, 4'st. Calci d'angolo: 4-2. Temperatura: 16°C (Parzialmente nuvoloso).
Spettatori: dato non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà il Palermo.
1' - Corda, dai 20 metri in posizione centrale, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 8 rosanero è smanacciata sopra la traversa dall'estremo difensore biancoceleste, Patarini, che concede un calcio d'angolo dalla destra.
3' - Vitale, dopo essersi accentrato dai pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 10 rosanero è murato da un vicino difendente biancoceleste.
13' - Martellucci, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Dimaggio che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola rosanero, controlla e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 7 biancoceleste è murata da un vicino difendente avversario.
13' - PALO LAZIO!!! Lulaj, servito a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa del numero 8 biancoceleste è deviato sulla base del palo alla destra dall'estremo difensore rosanero, Giacalone, distesosi sulla sua sinistra.
13' - Sulla respinta della conclusione precedente, il pallone ritorna a Lulaj che, dai pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 8 biancoceleste termina alto sopra l'incrocio alla destra.
22' - Calcio di punizione dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore rosanero calciato, con il mancino, da Martellucci. La conclusione a giro del numero 10 biancoceleste termina di poco alta sopra l'incrocio alla destra.
26' - Clarizia, servito a centro area, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 biancoceleste è bloccata a terra dall'estremo difensore rosanero, Giacalone, posizionato centralmente.
28' - RIGORE LAZIO!!! Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti rosanero, il pallone arriva a Cappuccini che, dal limite dell'area di rigore in posizione centrale, calcia a rete di prima intenzione. Il destro a mezz'altezza del numero 11 biancoceleste, dopo aver superato Giacalone, è intercettato da un difendente rosanero con un braccio. L'arbitro, il Sig. Giulio Paoli di Ciampino, non ha dubbi e decreta il calcio di rigore in favore dei biancocelesti.
29' - Dal dischetto si presenta Clarizia... GOOOOOOOOOOL LAZIO!!! Il destro a mezz'altezza del numero 9 biancoceleste trafigge sulla destra l'estremo difensore rosanero, Giacalone, spiazzandolo.
39' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti biancocelesti, il pallone arriva a Francesco Balsamo che, dai 20 metri in posizione centrale, calcia a rete. Il destro del numero 4 rosanero termina alto sopra la traversa centralmente.
40' - Iovane, dalla fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Clarizia che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 biancoceleste è bloccata dall'estremo difensore rosanero, Giacalone, posizionato centralmente.
40' - L'arbitro, il Sig. Giulio Paoli di Ciampino, assegna due (2) minuti di recupero.
40'+2 - Termina il primo tempo: la Lazio conduce per 1-0 contro il Palermo all'intervallo.
SECONDO TEMPO
41' - Primo cambio Palermo all'intervallo: esce Michele Balsamo, entra Sabella.
41' - Inizia la ripresa: batterà la Lazio.
41' - GOOOOOOOOOOL LAZIO!!! Calcio di punizione dalla fascia destra all'altezza della trequarti rosanero calciato, con il mancino, da Martellucci per Ferrante che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 3 biancoceleste trafigge l'estremo difensore avversario, Giacalone, centralmente.
50' - Martellucci, dopo essersi accentrato dai pressi del vertice destro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a giro del numero 10 biancoceleste termina di poco a lato alla destra.
52' - Ammonito Agrifoglio nella Lazio per una manata in faccia ad un avversario a gioco fermo.
54' - Calcio di punizione dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore rosanero calciato, con il mancino, da Martellucci. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 biancoceleste si infrange addosso alla barriera.
55' - Lentini, dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 2 rosanero termina di poco a lato alla sinistra.
55' - Secondo cambio Palermo: esce Milazzo, entra La Corte.
56' - Martellucci, dopo essersi accentrato dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 10 biancoceleste è bloccata dall'estremo difensore rosanero, Giacalone, posizionato centralmente.
56' - Batti e ribatti al centro dell'area di rigore rosanero, prima che Clarizia, dai pressi del dischetto, si destreggi e, di destro, calci a rete. La conclusione del numero 9 biancoceleste è murata da un vicino difendente avversario.
59' - Clarizia, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Dimaggio che, inseritosi centralmente, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 7 biancoceleste, non eseguito alla perfezione, è bloccato dall'estremo difensore rosanero, Giacalone, posizionato centralmente.
60' - Primo cambio Lazio: esce Cappuccini, entra Bagliesi.
67' - Lulaj, dai pressi dell'intersezione del lato corto destro dell'area piccola avversaria con la linea di fondo, crossa al centro, con il destro, per Clarizia che, inseritosi sul secondo palo, manca clamorosamente l'impatto con il pallone con il sinistro in spaccata.
67' - Doppio cambio Palermo: escono Corda e Vitale, entrano Gargiulo e Greco.
68' - Clarizia, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 9 biancoceleste termina di poco alta sopra il sette alla destra.
70' - Secondo cambio Lazio: esce Clarizia, entra Morelli.
71' - Morelli, dai pressi del lato corto destro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Bagliesi che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in tuffo del numero 15 biancoceleste è bloccato dall'estremo difensore rosanero, Giacalone, posizionato centralmente.
72' - Ammonito Patarini nel Lazio per perdita di tempo durante l'esecuzione di una rimessa dal fondo.
74' - GOOOOOOOOOOL LAZIO!!! Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il mancino, da D'Agostino per Lulaj che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 8 biancoceleste trafigge sotto la traversa centralmente l'estremo difensore rosanero, Giacalone, non impeccabile in uscita in presa alta nella circostanza.
77' - Cambi da ambo le parti. Nella Lazio: escono Dimaggio, Lulaj e Martellucci, entrano Morucci, Aprea e Alessandrini. Nel Palermo: escono Giacalone, Lentini e Giaraffa, entrano Schiera, Aurilio e Bonanno.
80' - L'arbitro, il Sig. Giulio Paoli di Ciampino, assegna quattro (4) minuti di recupero.
80'+1 - Ammonito Iovane nella Lazio per un intervento fallo ai danni di un avversario lungo la fascia destra all'altezza della trequarti rosanero.
80'+4 - Aprea, servito a centro area, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La debole conclusione rasoterra del numero 17 biancoceleste è bloccata a terra dall'estremo difensore rosenero, Schiera, posizionato centralmente.
80'+5 - Termina a Roma: la Lazio vince 4-0 contro il Palermo nella 16ª giornata del Girone C dei Gironi Eliminatori del Campionato Nazionale Under 16 Serie A e B 2024/2025.