live

- GIRONE A - SS Lazio vs Hellas Verona FC 1-0

Nella 22ª giornata del Girone A dei Gironi Eliminatori del Campionato Nazionale Under 18 Professionisti 2024/2025 la SS Lazio vince 1-0 contro l'Hellas Verona FC

Nella 22ª giornata del Girone A dei Gironi Eliminatori del Campionato Nazionale Under 18 Professionisti 2024/2025 la SS Lazio, allenata da Francesco Punzi, vince 1-0 contro l'Hellas Verona FC, allenata da Luigi Pagliuca.

TABELLINO

Campionato Nazionale Under 18 Professionisti 2024/2025 | Gironi Eliminatori | Girone A | 22ª giornata

domenica 16 febbraio 2025

Salaria Sport Village di Roma

SS Lazio vs Hellas Verona FC 1-0

SS LAZIO (3-5-2) : Turrini; Scuto, Francioli, Torbidoni; Lauri ©, Battisti, Milillo, Gatto (70' Lauri), Trifelli; Curzi (86' Boccardelli), Montano (86' Carbone).
A disp.: Giacomone (P), Di Bartolomeo, Cangemi, Iorio, Fazio, Mazzara.
All.: Punzi.

HELLAS VERONA FC (4-3-1-2) : Topollaj; Advullari (77' Molinari), Albertini (77' Zaba), Minucelli ©, Grassi; De Paoli, Băncilă (59' Pagliei); De Rossi (67' Odia); Mussola (67' Zanfisi), Caleffi (46' Zaghetto).
A disp.: Olivieri (P), Opuoru, Sidibe.
All.: Pagliuca.

Arbitro: Sig. Akash José Maria Nuckchedy di Caltanissetta.
Assistente 1: Sig. Gabriele Elisino di Ostia Lido.
Assistente 2: Sig. Giulio Pancani di Roma 1.

Marcatori: 85' Battisti (SS Lazio).

Ammoniti: 17' Santagostino (SS Lazio), 21' Grassi (Hellas Verona FC).
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 2'pt, 5'st. Calci d'angolo: 2-4. Temperatura: 8°C (Per lo più nuvoloso).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà l'Hellas Verona.

9' - Santagostino, servito da Curzi nei pressi del lato corto destro dell'area di rigore avversaria, controlla e, di destro, effettua un cross basso al centro per Montano che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il mancino del numero 9 biancoceleste termina alto alla destra.

11' - Milillo, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, controlla, si accentra e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 biancoceleste è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente gialloblù.

15' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti gialloblù, il pallone arriva a Trifelli che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, effettua un cross al centro, con il sinistro, per Battisti, il quale, inseritosi nei pressi del dischetto, controlla e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 8 biancoceleste termina alta sopra la traversa centralmente.

17' - Ammonito Santagostino nella Lazio per un intervento falloso ai danni di un avversario lungo la fascia destra all'altezza della trequarti biancoceleste.

18' - Calcio di punizione dalla fascia destra all'altezza della trequarti biancoceleste calciato, con il destro, da Gallina per Mussola che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa del numero 9 gialloblù è bloccato dall'estremo difensore avversario, Turrini, posizionato centralmente.

21' - Ammonito Grassi nell'Hellas Verona per una trattenuta ai danni di Curzi lungo la fascia sinistra all'altezza della trequarti gialloblù.

27' - Curzi, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 11 biancoceleste termina alta alla sinistra.

37' - Montano, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra, con il mancino, per il vicino Curzi che, di prima intenzione, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 11 biancoceleste, dopo essere stata deviata da un vicino difendente gialloblù, è bloccata dall'estremo difensore avversario, Topollaj, posizionato centralmente.

45' - Gallina, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 5 gialloblù termina a lato alla destra.

45' - L'arbitro, il Sig. Akash José Maria Nuckchedy di Caltanissetta, assegna due (2) minuti di recupero.

45'+2 - Termina il primo tempo: Lazio e Hellas Verona vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO

46' - Primo cambio Hellas Verona all'intervallo: esce Caleffi, entra Zaghetto.

46' - Inizia la ripresa: batterà la Lazio.

51' - Calcio di punizione dai 25 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore gialloblù calciato, con il mancino, da Curzi. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 11 biancoceleste termina di poco alla sinistra.

59' - Trifelli, dai pressi del lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il mancino, per Montano che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola gialloblù, controlla e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 9 biancoceleste è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra dall'intervento in scivolata del vicino Minucelli.

60' - Secondo cambio Hellas Verona: esce Băncilă, entra Pagliei.

65' - Milillo, dai 30 metri in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 10 biancoceleste è bloccata a terra dall'estremo difensore gialloblù, Topollaj, posizionato centralmente.

67' - Doppio cambio Hellas Verona: escono Mussola e De Rossi, entrano Zanfisi e Odia.

68' - Battisti, dai 20 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a incrociare del numero 8 biancoceleste è respinta dall'estremo difensore gialloblù, Topollaj, distesosi sulla sua sinistra.

70' - Primo cambio Lazio: esce Gatto, entra Lauri.

72' - Calcio di punizione dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore gialloblù calciato, con il destro, da Milillo. La conclusione a giro del numero 10 biancoceleste termina alta alla destra.

77' - Doppio cambio Hellas Verona: escono Avdullari e Albertini, entrano Molinari e Zaba.

85' - Calcio di punizione dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore gialloblù calciato, con il mancino, da Curzi. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 11 biancoceleste è respinta, in maniera non impeccabile, dall'estremo difensore avversario, Topollaj, posizionato centralmente.

85' - GOOOOOOOOOOL LAZIO!!! Sulla respinta della conclusione precedente, Battisti si avventa prima di tutti sul pallone e, di destro, trafigge l'estremo difensore gialloblù, Topollaj, da due passi, portando in vantaggio la formazione di Francesco Punzi.

86' - Doppio cambio Lazio: escono Montano e Curzi, entrano Carbone e Boccardelli.

90' - Calcio di punizione dalla fascia sinistra all'altezza del vertice dell'area di rigore gialloblù calciato, con il destro, da Milillo per Carbone che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il sinistro rasoterra del numero 20 biancoceleste termina debolmente alla sinistra.

90' - L'arbitro, il Sig. Akash José Maria Nuckchedy di Caltanissetta, assegna cinque (5) minuti di recupero.

90'+3 - Calcio di punizione dai 20 metri all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore biancoceleste calciato, con il destro, da Gallina per De Paoli che, inseritosi sul secondo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 7 gialloblù è bloccato dall'estremo difensore biancoceleste, Turrini, posizionato centralmente.

90'+5 - Termina a Roma: la Lazio vince 1-0 contro l'Hellas Verona nella 22ª giornata del Girone A dei Gironi Eliminatori del Campionato Nazionale Under 18 Professionisti 2024/2025.